Il processo delle sabbie e delle ghiaie
 Foto © Cave Merlini S.p.A.
Foto © Cave Merlini S.p.A.
La cava di Gaggiano e Trezzano sul Naviglio, essendo una cava in falda, ricava gli inerti dal fondo dei bacini artificiali grazie al processo di estrazione.

Fase di estrazione: sollevamento della benna dal fondo del lago con il carico di materia prima (tout venant) da trattare nelle successive fasi di lavorazione. Foto © Cave Merlini S.p.A.
Il materiale grezzo viene trasportato con la linea di produzione all'impianto di lavorazione e selezione dove avviene il lavaggio e la separazione dei vari prodotti in base alla loro dimensione granulometrica.

Foto © Cave Merlini S.p.A.
Durante questo tragitto è possibile utilizzare l'impianto di frantumazione per integrare quali/quantitativamente la produzione con prodotti inerti frantumati.
- 
          Il processo di estrazioneLa prima fase del processo delle sabbie e delle ghiaie, viene svolta oggi con un moderno impianto (in funzione da novembre 2007) > 
- 
          La lavorazione e la selezione degli inertiLa seconda fase del processo è garantita da un impianto realizzato nel 1995 > 
- 
          Il prodotto finito ed il suo utilizzo







